IT
EN
Accedi
Resta connesso
Login
Sei un nuovo utente?
Registrati!
Richiedi nuova password
Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Confermi?
PROVA BODY
Attenzione
Attenzione
Attenzione
Home
Pietra ollare
+
Caratteristiche
Informazioni utili
Tempistiche
Noi
+
Chi Siamo
Tradizione e Valori
Lavorazione
Visite al laboratorio
Prodotti
Blog
+
Leggi il nostro blog
Chef Stellati
Parlano di noi
Dicono di noi
Contatti
Shop
Linea Chef
Coperchio a Pressione
Coperchio a Pressione
Il Coperchio a Pressione è stato ideato dallo chef Alessandro Negrini del ristorante stellato "Il luogo di Aimo e Nadia".
L'idea è quella di sfruttare il peso del coperchio per cuocere "a pressione", un'antica tecnica di cottura che lo chef Negrini utilizza in alcune sue preparazioni, come quella del pollo con le patate.
Il coperchio si inserisce perfettamente all'interno del Lavéc e va ad imprimere una pressione sul cibo al suo interno.
Il Coperchio può essere realizzato per i Lavéc di diametro 27-28cm con i doppi manici.
Il Lavéc voluto dallo chef Alessandro Negrini era di diametro 27cm e un'altezza di 12cm. Volendo però il Lavéc può avere anche un'altezza maggiore.
Guarda la consegna del Lavéc a pressione
Guarda il video di presentazione del Lavéc a pressione
Nota: il prezzo si riferisce unicamente al coperchio, che può essere realizzato per un Lavéc che già possiedi, oppure può essere aggiunto alla prenotazione di un Lavéc.
Gas
Induzione*
Ceramica
$Elettrico$
Forno
Stufa
*per il piano cottura ad induzione è necessario l'utilizzo dell'adattatore.
I prodotti sono realizzati a mano, le misure possono differire di 0,5cm.
€ 400,00
I prezzi sono
IVA inclusa
Aggiunto al carrello
Vai al carrello
se vuoi concludere l'acquisto.
Invia richiesta di prenotazione
Questo prodotto non è disponibile ma possiamo realizzarlo per te!
Inviaci una richiesta di prenotazione cliccando sul bottone "Invia richiesta di prenotazione" e ti risponderemo indicandoti i tempi di attesa. L'invio della richiesta non è vincolante.
Vuoi maggiori informazioni sui prodotti?
Visita la pagina
Informazioni
Vuoi avere un'idea di massima dei tempi di attesa?
Visita la pagina
Tempistiche
Spedizioni in tutta Italia
Spediamo anche in Europa, contattaci per sapere i prezzi.
Torna a lista prodotti
Le immagini sono a scopo dimostrativo. Ogni nostro prodotto ha un colore particolare che dipende dalla caratteristiche del blocco di pietra ollare da cui è stato ricavato. Pentole, coperchi, piastre e ciotole sono caratterizzati da colorazioni e venature diverse, che li rendono prodotti unici e speciali.
Made in Italy
BAGIOLI NICOLA
Via Fellaria, n. 363
23020 LANZADA (SO)
Pietra ollare
Prodotto idoneo al contatto con gli alimenti e conforme al Regolamento (CE) n° 1935/2004
Abbiamo analizzato la pietra ollare che utilizziamo per dare ai nostri clienti maggiori certezze e garanzie sull’estrema naturalezza e conformità della roccia e abbiamo ottenuto la certificazione per l'utilizzo alimentare.
Visualizza il certificato.
F.A.Q.
Domande frequenti
Le piastre in pietra ollare hanno bisogno di particolari trattamenti?
Prima dell'utilizzo (questa procedura va fatta solo la
prima volta
) occorre lavare la piastra con acqua salata; una volta asciutta ungere la parte che sarà a contatto con il cibo con dell'olio e lasciarla riposare per 24 ore; dopodichè lavarla e sciacquarla. La vostra piastra è pronta all'uso!
Le piastre in pietra ollare come vanno lavate?
Il metodo migliore per lavare la piastra in pietra ollare è usare un panno imbevuto di acqua e aceto quando la pietra è ancora tiepida. In caso di macchie persistenti si può usare una spugna non abrasiva e del detersivo diluito.
Le piastre in pietra ollare sono delicate?
Ovviamente le piastre non possono cadere, altrimenti possono rompersi o creparsi. Inoltre è importante che non subiscano shock termici; la pietra ollare non ama gli sbalzi di temperatura: scaldare la piastra in modo graduale iniziando con una fiamma bassa e alzarla quando la pietra comincia a scaldarsi. Non versare acqua fredda sulla piastra se la sua superficie risulta ancora calda, ma attendere che la pietra si raffreddi per non rovinarla.
Posso usarla sul gas o sulla stufa?
Certamente! Le piastre in pietra ollare possono essere utilizzate sia per il gas che per la stufa; per il gas consigliamo l'utilizzo dello spargifiamma per una diffusione del calore migliore e uniforme.
Posso cucinare sul piano cottura ad induzione?
Le nostre piastre in pietra ollare funzionano anche sui piani cottura ad INDUZIONE: tramite un adattarore per induzione (acquistabile nei negozi di elettrodomestici, online, su Amazon...) potete usare le vostre piastre in pietra ollare sui piani cottura ad induzione.
Posso usarla nel forno?
Certo! Ecco alcuni esempi di utilizzo: puoi scaldarla nel forno e portarla in tavola per fare in modo che ognuno cucini la propria carne, oppure puoi usarla per cucinare la pizza.
Ricordati però di prestare attenzione alla temperatura: metti la piastra nel forno quando è ancora freddo e non superare mai la temperatura di 220°C.
Punti di forza
Piastra per la cottura
#1
Permettono una cottura sana, senza oli nè grassi
Le piastre in pietra ollare assicurano una cottura completamente naturale perchè non sono ricoperte nè di smalti, nè di vernici per renderle antiaderenti e potrai cucinare direttamente sulla pietra.
Inoltre la cottura è sana perchè puoi evitare di utilizzare oli o grassi: la pietra ollare è naturalmente antiaderente e non ha bisogno di altre sostanze. Puoi cucinare la carne o il pesce e il loro sapore risulterà completamente naturale e genuino.
#2
I cibi risultano morbidi e saporiti
La pietra ollare distribuisce in modo uniforme il calore al cibo che stai cucinando, evitando quindi che esso si bruci. Inoltre la carne risultano più morbida e delicata perchè la pietra ollare cuoce ad una temperatura inferiore rispetto alle classiche pentole ai ferri o antiaderenti.
#3
Ideali per carne, pesce e verdure
Se si pensa ad una piastra per cottura, si pensa sempre alla carne. Ma hai mai provato a cucinare il pesce? Prova con il salmone, ad esempio; Le carni del salmone sono molto saporite e basta lascialo qualche minuto per lato sulla piastra. Avrai cucinato un piatto buono, sano e che fa molto bene alla salute. Oppure il tonno, per un secondo leggero e molto veloce da preparare. Ma non solo! Cucina anche le verdure alla piastra: le zucchine, i peperoni, le melanzane.
#4
Realizzate da un artigiano
Per ultimo, le nostre piastre sono realizzate in modo artigianalmente. Si parte dal blocco di pietra ollare, lo si lavora sul tornio e infine viene rilegato con il rame. Viene fatto tutto dall'artigiano, con amore e cura. E questo ci permette anche di realizzare piastre della misura che desideri. Nel nostro catalogo online trovi le misure più vendute, ma se hai particolari richieste contattaci e soddisferemo le tue esigenze
Pietra ollare
Cottura naturale e sana
Il nostro principale obiettivo è quello di fornire ai nostri clienti prodotti
completamente naturali
e
sani
; cucinare in un Lavéc o su una piastra significa cucinare sulla
roccia naturale
e
nuda
perchè non vengono usati smalti o vernici e nessun'altra sostanza chimica durante le varie fasi di produzioni e la roccia rimane completamente naturale.
Scopri la pietra ollare
Domande frequenti
Prodotti
Ti potrebbe piacere anche...
Dettaglio
Non disponibile
Piastra in pietra ollare
Diametro 30 cm
€ 105,00
Dettaglio
Non disponibile
Doppi manici
Diametro 24 cm
€ 330,00
Dettaglio
Non disponibile
Piastra in pietra ollare
Diametro 32 cm
€ 110,00
Dettaglio
Non disponibile
Pietra ollare
Ciapél: la nostra Ciotola
€ 70,00
Dettaglio
Non disponibile
Manico singolo
Diametro 21cm
€ 230,00
Torna a lista prodotti
×
Richiesta preventivo
Se sei interessato alle nostre piastre per barbecue in Serpentino della Valmalenco inviaci una richiesta con i tuoi dati, le dimensioni che desideri e le informazioni per la spedizione. Ti invieremo nel minor tempo possibile il nostro preventivo.
Invia richiesta
La tua richiesta di preventivo è stata inviata correttamente.
Chiudi
Seguici su Instagram
Seguici su TikTok
Seguici su Facebook
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo.
Informativa sulla privacy
Acconsenti e chiudi