IT
EN
Accedi
Resta connesso
Login
Sei un nuovo utente?
Registrati!
Richiedi nuova password
Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Confermi?
PROVA BODY
Attenzione
Attenzione
Attenzione
Home
Pietra ollare
+
Caratteristiche
Informazioni utili
Tempistiche
Noi
+
Chi Siamo
Tradizione e Valori
Lavorazione
Visite al laboratorio
Prodotti
Blog
+
Leggi il nostro blog
Chef Stellati
Parlano di noi
Dicono di noi
Contatti
13 Giugno, 2022
Risotto con i fiori di sambuco
Per la rubrica "Arianna passione risotti" oggi abbiamo preparato un risotto con un ingrediente un pò insolito, preso a pochissimi metri di distanza da casa nostra: il sambuco. Il sapore è molto delicato, ma allo stesso tempo particolare. Ecco la ricetta!
Preparazione
Lavare con molta cura i fiori di sambuco (per due persone servono 5/6 corolle). Lasciare da parte qualche corolla fresca per la decorarazione finale del piatto.
Portare a bollore il brodo vegetale e sbollentare nel brodo le corolle di fiori di sambuco per qualche minuto, poi scolarle e togliere il gambo dai fiori (parte del gambo rimarrà sempre, l’importante è che sia poca).
Poi fare il classico risotto: far rosolare la cipolla con olio, tostare il riso e sfumare con vino bianco e far cuocere aggiungendo il brodo poco alla volta.
Dopo 10 min circa aggiungere la maggior parte dei fiori di sambuco e continuare con la cottura del risotto.
Quando mancano un paio di minuti aggiungo l’ultima parte dei fiori.
Quando è cotto manteco con del burro, aggiungo una spolverata di pepe e i fiori come decorazione!
Noi lo abbiamo servito nel nostro Ciapél: la ciotola in pietra ollare!
Se lo provi facci sapere come è venuto e se ti è piaciuto!
Scopri il nostro catalogo prodotti
Torna alla lista
Seguici su Instagram
Seguici su TikTok
Seguici su Facebook
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo.
Informativa sulla privacy
Acconsenti e chiudi