IT EN
Login
Keep me signed in
Login Are you a new user?
Sign in!
Require new password
$ShoppingCartLabel$ Your cart is empty

Confermi?

PROVA BODY
OK Annulla

Chiudi

Attention

Confirm Cancel

Attention

Close

Attention

Close
  • Home
  • Soapstone+
    • Features
    • Useful information
  • About Us+
    • Our Story
    • Tradition and Values
    • Production
  • Products
  • Blog+
    • Read Our Blog
    • Michelin-starred chefs
    • They Talk About Us
    • What Our Customers Say About Us
  • Contacts
Filtra per:
Tutti
Ricette
Prodotti
Curiosità
19 Agosto, 2023

Personalizza il rame con un'incisione

Potrai incidere il rame dei tuoi Lavéc o delle piastre con una piccola incisione: una data, una sigla, delle iniziali che rimarranno per sempre impresse!
Leggi di più
31 Maggio, 2023

I Lavéc per il ristorante stellato Da Vittorio

Ho realizzato 16 Lavéc per il ristorante stellato Da Vittorio!
Leggi di più
20 Maggio, 2023

Un timbro per incidere il rame dei Lavéc

NOVITA': potremo incidere sul rame dei vostri Lavéc una data, una sigla, un nome speciale che rimarrà per sempre impresso!
Leggi di più
17 Maggio, 2023

Un tagliere per la piastra personalizzato!

Un ragazzo ha voluto che facessimo dipingere il tagliere per la sua piastra con il suo cognome.
Leggi di più
03 Maggio, 2023

Risotto alle fragole: preparato con il Lavéc e servito nelle ciotole!

Vedere nel Lavéc fragole e risotto ha fatto uno strano effetto, ma il risultato non era niente male!!
Leggi di più
02 Maggio, 2023

I nostri sacchetti realizzati con le stoffe di Sondrio Tessuti

La collaborazione con l'azienza valtellinese Sondrio Tessuti che ci dona i suoi tessuti di avanzo e scarti per realizzare i sacchetti per i nostri prodotti.
Leggi di più
24 Aprile, 2023

Rilegatura classica o doppi manici?

Ci chiedete spesso aiuto su quale rilegatura scegliere: ecco i nostri consigli!!
Leggi di più
30 marzo, 2023

I nostri cubetti come bomboniere per il tuo matrimonio

Delle bomboniere davvero uniche per il matrimonio: i cubetti in pietra ollare.
Leggi di più
21 Marzo, 2023

Due nuove misure di Lavéc più basse

In queste settimane abbiamo lavorato per realizzare delle nuove misure di Lavéc: due pentole in pietra ollare larghe ma basse.
Leggi di più
28 Febbraio, 2023

I Lavéc per lo chef stellato Michelangelo Mammoliti

Ho avuto il piacere di poter realizzare dei Lavéc per lo chef stellato Mammoliti per il ristorante Il Boscareto nel cuore delle Langhe.
Leggi di più
27 Gennaio, 2022

Un Lavéc come lavandino

Non è un errore ma è un buco voluto: sarà un lavandino per un ristorante valtellinese!!
Leggi di più
2 Novembre, 2022

Siamo sulla rivista Orobie

Sul mensile di novembre della rivista Orobie c'è un articolo dedicato a noi, al nostro lavoro e alla tradizione dei Lavéc
Leggi di più
18 Ottobre, 2022

Un nuovo prodotto: la piastra con tagliere in legno!

Questo prodotto è frutto della collaborazione di due artigiani, il lavoro di due valtellinesi, le mani di due tornitori!
Leggi di più
3 Ottobre, 2022

Come ho trasformato il sasso che aveva avanzato mio bisnonno

Vi racconto come ho trasformato il sasso che aveva avanzato il mio bisnonno in uno scaldaletto!
Leggi di più
28 Settembre, 2022

Un antico Ciapun tra i detriti di una casa

L’ho visto tra i detriti delle casa di fronte alla mia che stanno ristrutturando e all’inizio non capivo!
Cosa ci faceva lì un ciapun?
Leggi di più
13 Settembre, 2022

Il Servizio su TV 2000

Ecco il servizio andato in linea su TV 2000 che parla proprio di noi!
Leggi di più
09 Settembre, 2022

Risotto con l'Uva Americana

Appena è maturata l’uva Arianna ha subito pensato di usarla come ingrediente per un buon risotto, a km 0 visto che la pianta é proprio fuori dal balcone
Leggi di più
05 Agosto, 2022

La confettura di albicocche

Nel Lavéc la confettura tende meno ad attaccarsi al fondo e quindi si può mescolare di meno, inoltre una volta spento il gas la pietra continua a far cuocere a lungo la confettura!!!
Leggi di più
20 Luglio, 2022

Un Piatél particolare per un B&B

Per il B&B Foresteria Ca di Nadin abbiamo realizzato due Piatél che useranno per mantenere al fresco Yogurt e Burro per le loro colazioni!
Leggi di più
5 Aprile, 2023

Carne alla pizzaiola cucinata nel Lavéc

La ricetta per preparare la carne alla pizzaiola nel Lavéc: a modo nostro!
Leggi di più
01 Luglio, 2022

Il Lavéc dello Chef stellato Negrini

Lo chef stellato Alessandro Negrini del ristorante Il Luogo di Aimo e Nadia a Milano è venuto in negozio a trovarci e ha ritirato un Lavéc davvero speciale!
Leggi di più
24 Giugno, 2022

NOVITA': Il Coperchio/Piastra

Abbiamo realizzato un nuovo prodotto: il Coperchio/Piastra che può essere utilizzato sia come coperchio di un Lavéc che come una piastra.
Leggi di più
17 Giugno, 2022

Un Lavéc da record: 33cm!

Nicola ha tornito il Lavéc più grande che ha realizzato fino ad ora: il diametro interno è di 33cm ed è alto 17cm!!!!
Leggi di più
13 Giugno, 2022

Risotto con i fiori di sambuco

Per la rubrica "Arianna passione risotti" oggi ha cucinato un risotto con un ingrediente preso a due passi da casa sua: il sambuco
Leggi di più
01 Giugno, 2022

Il Pignö: ecco come veniva usato

Il pignö è la parte più interna del ciapun, è lo scarto finale che si ottiene dalla lavorazione dell'ultimo Lavéc: ecco come veniva utilizzato un tempo!
Leggi di più
31 Maggio, 2022

Risotto Piselli e Pancetta nel Lavéc

Arianna adora i risotti, e questa volta ha preparato nel Lavéc il risotto con crema di piselli e pancetta
Leggi di più
26 Aprile, 2022

Il Capretto nel Lavéc

Per Pasqua abbiamo cucinato il capretto nel Lavéc con la polenta taragna, ecco la ricetta!
Leggi di più
15 Aprile, 2022

I nostri nuovi Piatél

Nicola in questo periodo sta dedicando del tempo al tornio a sperimentare, a creare e cambiare alcune forme di prodotti e così è nato questo nuovo piatto!
Leggi di più
13 Marzo, 2022

I nostri Lavéc nei ristoranti stellati

Roma, Milano, Le Langhe: ecco i ristoranti stellati che hanno scelto i nostri prodotti!
Leggi di più
3 Marzo, 2022

Il tornio storico di Valbrutta

Il tornio storico di Guido Giordani a Valbrutta: un vero e proprio museo che documenta l'antico lavoro del laveggiaio in Valmalenco!
Leggi di più
25 Febbraio, 2022

Il servizio su Rai2 a Eat Parade

Sul Rai 2, a Eat Parade, è andato in onda un servizio sui Lavéc! Guardalo!
Leggi di più
10 Febbraio, 2022

Le mele cotte preparate nel Lavéc

Un piatto semplice, dal sapore naturale ma gustoso, preparato nel Lavéc!
Leggi di più
20 Gennaio, 2022

Il Gin Tonic Alpino

Un Gin Tonic alpino con i nostri cubetti in pietra ollare al posto del ghiaccio!
Leggi di più
12 Novembre, 2021

Il Lavéc a pressione dello chef Alessandro Negrini

La consegna del Lavéc a pressione ad Alessandro Negrini, lo chef del ristorante stellato Il Luogo di Aimo e Nadia a Milano
Leggi di più
5 Novembre, 2021

Il servizio su Lavéc a Striscia la Notizia

Sul Canale 5, a Striscia la Notizia, è andato in onda un servizio su di noi, sui Lavéc e sulla Valmalenco
Leggi di più
30 Ottobre, 2021

Il risotto per l'autunno: ai fichi!

Un risotto da cucinare in autunno, quando maturano i fichi! Dolce, buono e dal sapore molto particolare.
Leggi di più
25 Ottobre, 2021

Un dipinto nella pietra ollare

Il fondo di un nostro Ciapél è stato dipinto con il Pizzo Scalino, delle genziane e stelle alpine per un regaol speciale.
Leggi di più
19 Ottobre, 2021

Il coniglio cucinato nel Lavèc

La ricetta per preparare il coniglio nel Lavéc per una carne morbida e dal sapore genuino e buono.
Leggi di più
11 Ottobre, 2021

Gli ossibuchi al Lavéc

Un piatto della tradizione lombarda: la carne viene resa tenera e saporita dalla lunga cottura nella pietra ollare
Leggi di più
29 Settembre, 2021

La marmellata di Sambuco nel Lavéc

Il Lavéc è ideale per la cottura della marmellata perchè la sua antiaderenza naturale ti permetterà di evitare che la marmellata si bruci e si attacchi alla pentola durante la cottura.
Leggi di più
22 Settembre, 2021

Vieni a trovarci nel nostro negozio

Vieni a trovarci nel nostro negozio a Lanzada per scoprire e vedere di persona tutti i nostri prodotti!
Leggi di più
17 Settembre, 2021

Patate, formaggio e burro: il risotto della bisnonna

Un piatto povero che veniva cucinato un tempo dalle famiglie contadine della valle con gli ingredienti che non mancavano mai nelle case!
Leggi di più
13 Settembre, 2021

Sei alla ricerca di un regalo per un matrimonio?

Regala un Lavéc, una ciotola o dei bicchieri con il nome degli sposi e la data del loro matrimonio, per un regalo unico!
Leggi di più
8 Settembre, 2021

Le costine al Lavéc

Le costine al Lavéc sono il piatto per eccellenza da cucinare nella pietra ollare: quasi tutti i ristoranti della valle lo propongono nel loro menù.
Leggi di più
2 Settembre, 2021

I Calamari cucinati sulla piastra e serviti nella ciotola

Abbiamo usato la piastra per cucinare i calamari, accompagnati con un gazpacho di pomodori e basilico, il tutto servito nella ciotola in pietra!
Leggi di più
1 Settembre, 2021

Mia nonna Ancilla e il vecchio Lavéc di quando era bambina

Mia nonna ha ritrovato nella sua vecchia casa di quando era bambina un Lavéc e mi racconta i suoi ricordi di quella pentola.
Leggi di più
10 Agosto, 2021

Tagliata, costata e fiorentina sulla piastra

Pochi minuti di preparazione per un piatto dal sapore naturale e buono, per una carne morbida al taglio!
Leggi di più
05 Agosto, 2021

Risotto al Lavéc con gorgonzola, speck e noci!

Un piatto che cuciniamo tantissime volte nel Lavéc è il risotto e ci piace sempre cambiare ingredienti e sapori!
Leggi di più
03 Agosto, 2021

Set Lavéc per Sale Grosso, Fino e Zucchero

I nostri laveggini, con e senza rilegatura, da usare come contenitori per il sale e lo zucchero
Leggi di più
27 Luglio, 2021

I nuovi sacchetti per i Lavéc

Abbiamo scelto dei sacchi realizzati in tessuti di scarto e di avanzo dell'industria tessile, perchè abbiamo cura dell'ambiente!
Leggi di più
01 Luglio, 2021

I nostri laveggini scelti come bomboniere

Isabella e Marco hanno scelto i nostri laveggini come bomboniere per il loro matrimonio a tema montagna!
Leggi di più
27 Giugno, 2021

Mio nonno e la sua passione per i Deamantoidi

Mio nonno, oltre a lavorare la pietra ollare, si è dedicato alla ricerca di minerali e ha aperto una cava di Deamantoidi sullo Sferlun.
Leggi di più
16 Giugno, 2021

La nostra vetrina in centro a Lanzada

Abbiamo inaugurato il nostro negozio di prodotti in pietra ollare a Lanzada, il nostro piccolo paesino tra le montagne della Valmalenco.
Leggi di più
02 Giugno, 2021

Personalizza i tuoi prodotti in pietra

Come rendere un Lavéc, una ciotola o un bicchiere ancora più vostro? Personalizzandolo con una scritta: un nome, una data, una dedica per rendere i vostri prodotti ancora più UNICI!
Leggi di più
03 Maggio, 2021

Chi è Nicola? Cosa è davvero Lavéc?

Ecco la mia storia, chi sono e come nasce il progetto Lavéc.
Leggi di più
18 Aprile, 2021

Le vostre domande sui Lavéc

Lavéc: cosa sono, come si usano e curiosità sulle pentole in pietra ollare
Leggi di più
2 Aprile, 2021

Spezzatino di Tonno nel Lavéc

Incredibili i colori del cibo, in risalto con la pietra dei nostri Lavéc: Spezzatino di tonno, con pomodorini e sedano!
Leggi di più
19 Marzo, 2021

Pane cotto nel Lavéc

Prova a cucinare il pane nel Lavéc per sfruttare la capacità termica della pietra ollare di trasmettere in maniera graduale e costante il calore accumulato.
Leggi di più
7 Marzo, 2021

Seppioline nel Lavèc, con piselli e pomodori

Il pesce nella pietra ollare: un piatto del mare, cucinato in una pentola di montagna per un binomio di successo!
Leggi di più
13 Gennaio, 2021

I Lavéc realizzati dai miei predecessori

Un'incredibile EMOZIONE: realizzare i coperchi per due Lavéc che sono stati realizzati 40 anni fà dal mio bisnonno o da mio padre!
Leggi di più
17 Novembre, 2020

La storia dei laveggiai in Valmalenco

Un pezzo di storia della pietra ollare: le vecchie cave abbandonate, scavate dalla forza dell'uomo che con il piccone estraeva i blocchi di pietra ollare per i Lavéc!
Leggi di più
22 Novembre, 2020

Il Furagn: contenitore in pietra ollare

Arianna ci racconta la storia del Furagn e di come veniva utilizzato un tempo per mantenere il burro cotto per quasi un anno!
Leggi di più
2 Novembre, 2020

Novità: cubetti in pietra ollare da utilizzare nelle bevande

Ideali da utilizzare per mantenere fresche le tue bevande, evitanto di annacquarle, come capita con il ghiaccio.
Leggi di più
27 Ottobre, 2020

Perchè i nostri prodotti sono naturali e sani?

Spesso nei post e nelle storie oppure sul sito, scriviamo che le nostre pentole e le nostre piastre permettono una cottura sana e naturale...
Leggi di più
31 Agosto, 2020

Certificazione Alimentare

Abbiamo analizzato la pietra ollare che utilizziamo per dare ai nostri clienti maggiori certezze e garanzie sull’estrema naturalezza e garanzie sull’estrema...
Leggi di più
26 Aprile, 2020

Risotto alle Ortiche

Amiamo la natura, amiamo le nostre pentole completamente naturali, e amiamo cucinare tutto ciò che le natura ci offre: come le ortiche!
Leggi di più
25 Febbraio, 2020

Risotto Barbabietola e Taleggio al Lavec

Come sorprendere i tuoi ospiti? Cucina un risotto speciale cotto nel Lavéc e con dei colori incredibili!
Leggi di più
13 Febbraio, 2020

4 cose da sapere sulle piastre in pietra ollare

Le piastre in pietra ollare permettono una cottura sana, e naturale per dei cibi morbidi e saporiti. Sono ideali per la carne, ma anche per il pesce e le...
Leggi di più
24 Gennaio, 2020

Spezzatino cotto al Lavéc

Hai mai provato lo spezzatino cotto al lavec? Ti sorprenderai per la morbidezza e la gustosità di questo piatto cucinato nella pietra ollare.
Leggi di più
16 Gennaio, 2020

I benefici della pietra ollare

La pietra ollare viene utilizzata nella realizzazione di pentole, chiamate Lavéc, di piastre per la cottura e di piatti perchè possiede delle caratteristiche...
Leggi di più
14 Gennaio, 2020

Filetto in crosta al Lavéc

Un'idea gustosa per stupire i vostri ospiti: il filetto in crosta, cucinato al Lavéc!
Leggi la ricetta e prova a cucinarlo anche tu.
Leggi di più
Follow us on Instagram Follow us on TikTok Follow us on Facebook
Visit our store Come and visit our store in Lanzada, located in the center of our mountain village, in the heart of Valmalenco. We can't wait to welcome you and show you all our products!
Shipping within Italy Shipments within Italy cost €10.00 (€8 if the package contains only cubes) via BRT courier.
Secure Payments You can pay via Satispay, PayPal, credit card or bank transfer. Our website uses secure HTTPS connection for all online purchases.
Via San Giovanni 68
23020 Lanzada (SO), Italia
VALMALENCO - VALTELLINA
info@lavec.it
+39 345 240 2812 - Nicola
+39 348 385 6523 - Arianna
Links Payment methods Shipping methods Terms and Conditions Company information Privacy Policy Cookie Policy
2019 - 2024 © lavec.it | PIVA 01032610147 | REA SO-77813
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo.
Informativa sulla privacy
Acconsenti e chiudi