Prova a cucinare il pane nel Lavéc per sfruttare la capacità termica della pietra ollare di trasmettere in maniera graduale e costante il calore accumulato.
Ingredienti
- 100g Farina Manitoba
- 100g Farina 1
- 100g Farina di Farro
(si può scegliere la combinazione di farine che si preferisce, a seconda dei gusti)- 200ml di acqua tiepida
(a seconda delle farine può servire un goccio di acqua in più)- 1 cucchiaio di olio
- 1 cucchiaino di malto
- 30g di lievito disidratato
- 8g di sale
- Noci
(si può arricchire il pane con noci, semi di girasole o sesamo, olive...a seconda dei gusti)Procedimento
- Disporre la farina a fontana e versarvi al centro il lievito e il malto e all'estremità della farina il sale
- Aggiungere un pò di acqua e cominciare a impastare
- Continuare ad impastare aggiungendo l'olio e l'acqua restante fino ad ottenere un impasto elastico
- Lavorarlo per bene (circa 10min)
- A questo punto aggiungere le noci
- Metterlo a riposare in una ciotola munita di coperchio o pellicola e lasciarlo riposare per circa 2-3ore in luogo tiepido.
- Una volta che si è gonfiato metterlo sulla spianatoia e impastarlo brevemente formando una pagnotta tonda e lasciarla riposare nuovamente per 20min sopra la carta forno (avrà la forma del fondo del Lavéc) coperta con un canovaccio.
- Accendere il forno a 200°C e inserire il Lavéc da quando il forno è ancora freddo fino a quando non raggiunge la temperatura finale
- Estrarlo (attenzione che è caldo) e metterci all'interno la pagnotta con la carta forno
- Incidere sulla pagnatta una croce
- Inserire il Lavéc nel forno con il coperchio per 30min
- Passato il tempo togliere il coperchio e cuocere per almeno altri 20min (o più a seconda del forno)
- Estrarre il pane e lasciarlo riposare sopra una griglia
