Preparare la marmellata è davvero un cosa magica: significa partire dalla natura, raccoglierne i suoi frutti e trasformarli in qualcosa di delizioso da gustare con la propria famiglia!
È stato una lavoro molto lungo: andare alla ricerca del sambuco al momento della giusta maturazione, lavarlo e separare le bacche dai rami, farle cuocere nel Lavéc poi passare il tutto con il passaverdura e fare cuocere a lungo con zucchero e limone!
Però, anche in questa cottura, il Lavéc ci ha soddisfatto al massimo perché la lunga cottura di quasi due ore è completamente naturale e il risultato è stato eccezionale; inoltre l'antiaderenza naturaledel Lavéc evita che la marmellata bruci o si attacchi alle pentola durante la cottura e non bisogna prestarecosì attenzione a mescolare spesso.
Ecco come abbiamo preparato la confettura di sambuco, o come si dice da noi: la marmellata di timinela!Dosi per 1kg di sambuco (3 vasetti circa)Separare le bacche dei rami e lavarle con attenzione.
Scaldare il Lavéc e far cuocere per 20 minuti le bacche con mezzo bicchiere di acqua.
Usare il passaverdura per passare il sambuco e rimettere il composto liquido sul fuoco aggiungendo 500g di zucchero e il succo di un limone.
Far cucocere per circa 1 ora e mezza fino a quando la marmellata non è pronta; per capire quando la marmellata è pronta basta mettere un cucchiaino di marmellata su un piatto piano, aspettare che si raffreddi e provare ad inclinare il piatto: la marmellata non deve scivolare via veloce.
Versare la confettura nei vasetti precedentemente sterelizzati, chiuderli bene e metterli a riposare nell'acqua fredda.
Sono pronti quando toccando il tappo si sentirà "clack".
Scopri il nostro catalogo prodotti